ISTITUTO COMPRENSIVO VICENZA 9
Pubblicato su ISTITUTO COMPRENSIVO VICENZA 9 (http://www.icvicenza9.gov.it)

Home > Studenti >

Circolari e news indirizzate agli studenti

Cerca
ISCRIZIONI a.s. 2016/2017 - CRITERI DI PRECEDENZA E PUNTEGGI.
Pubblicata il: 18/01/2016

Delibera nr. 7  C.d.I del 14/01/2016

Destinatari: Genitori alunni nuovi iscritti Infanzia Primaria Secondaria 2016/2017.

 

 

Leggi tutto ...
Per conto del CPIA di Vicenza Ovest - Circolare sciopero del 12 gennaio 2016
N. protocollo: 21 - Data di emissione: 08/01/2016
Pubblicata il: 08/01/2016

Destinatari:

Ai corsisti

Ai gentori/tutori degli alunni minorenni

 

Leggi tutto ...
Iscrizioni a.s. 2016/2017
Pubblicata il: 23/12/2015

 

Leggi tutto ...
Atto d'Indirizzo del Dirigente scolastico per la predisposizione del Piano Triennale dell'Offerta Formativa
Pubblicata il: 09/12/2015
Leggi tutto ...
I Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) : strategie per favorire la qualità della vita
Pubblicata il: 26/11/2015

Seminario AID Sezione di Vicenza – Sabato 12 dicembre 2015 dalle 8 alle 13 -Istituto Tecnico Statale per Geometri “Antonio Canova” Viale Astichello 195 – Vicenza
http://www.istruzionevicenza.it/wordpress/wp-content/uploads/2015/11/Programma-Seminario-DSA.pdf

Leggi tutto ...
Orientamento
Pubblicata il: 28/10/2015

 

ANNO SCOLASTICO 2018-2019

 

 


Leggi tutto ...
Orienta Insieme a.s. 2015/2016
Pubblicata il: 05/10/2015
Leggi tutto ...
Orario primi giorni di scuola
N. protocollo: 5 - Data di emissione: 04/09/2015
Pubblicata il: 04/09/2015

Destinatari:
Famiglie, Alunni, Docenti, ATA

Leggi tutto ...
Un logo per Dante
Pubblicata il: 08/01/2015

Bando di concorso - scadenza 16 marzo 2015

Destinatari: studenti.

Leggi tutto ...
Progetti didattici
Pubblicata il: 18/12/2014

Questionario sull'orto:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc2w6ZaYO_e2ocs07GGVO4qZ6zHI_RrUNEMp1KHe9Y1TK5vmg/viewform
 


Texture Pieces - attività di arte e immagine realizzata dalle classi 2ªA - 2ªC - 2ªD

Coordinati  dalla  prof. Domenico Cardella,  gli alunni delle classi  2ªA – 2ªC – 2ªD della media G. Ambrosoli hanno realizzato un'attività curiosa ben sintetizzata dal video che vi proponiamo.

Clicca qui per guardare il video.


 


 ECOSPEED COMPETITION ITALIANA

 

Coordinati  dalla  prof.ssa  Cristina Baschirotto,  gli alunni delle classi  2ªA – 2ªD – 2ªE della media G. Ambrosoli  hanno partecipato alla prima “ECOSPEED COMPETITION ITALIANA” organizzata dall’ Associazione Artigiani  di Vicenza in collaborazione con Energoclub e Crunchlab. Dopo la conferenza “una mobilità sempre più leggera e sostenibile”, ogni classe ha gareggiato modellando  quattro macchinette partendo da un prisma rettangolare di legno d’abete senza sistemi di propulsione aggiuntiva. Insomma gli alunni hanno imparato, costruendo un giocattolo, il concetto di energia potenziale. Una menzione per le decorazioni hanno avuto le macchinette del gruppo della classe 2°B formato dagli alunni Casarotto, Cagnetta, Cunico, Boateng e Ramatovski.


 


 Ecco il premio ricevuto per la partecipazione al concorso: la strada giusta


 


Educazione Stradale_1

Incontro sull’educazione stradale alla scuola “G. Ambrosoli” ed in particolar modo in riferimento all’uso corretto della bicicletta. Sono intervenuti un agente della Polizia Municipale di Vicenza ed una rappresentante della Fiab.


 


 


 


 


Orecchini

creati e modellati dall'alunna Arianna Casarotto della classe 2ªB


 


La scuola “G. Ambrosoli” al TG 3

 

Nuova esperienza per gli studenti della scuola “G. Ambrosoli” accompagnati a Venezia  dai docenti  Rinaldi, Marchese, Coletta e Capasso. Gli studenti accolti negli studi televisivi del TG3  dal caporedattore  Luca Ginetto, hanno potuto scoprire e sperimentare, tempi, scenografie e mezzi del giornalismo televisivo.


Elaborato dell'alunna Rossella Bellotto sulla tragedia del Vajont


Educazione stradale

   

Educazione stradale al vicino parco di via Bellini per i ragazzi delle classi prime dell' Ambrosoli, ma anche un sopralluogo nel quartiere per toccare con mano le difficoltà che incontrano quotidianamente persone in carrozzina, pedoni e ciclisti nei loro spostamenti. Alcune osservazioni, anche, su alcuni automobilisti poco disciplinati sulle strade.


 


Uscita didattica a Trieste per le classi Terze

    

Dopo aver visitato il museo dell'Antartide, puntata al santuario di Monte Grisa per  gustare  il  fantastico panorama sulla città giuliana. Nel pomeriggio un momento di riflessione presso la Risiera di San Sabba ed un tuffo nella storia e nella bellezza della chiesa ortodossa, di S.Giusto e di piazza Unità d'Italia.

Giochi di Atletica
Conclusi con successo i giochi di atletica presso la scuola “G.Ambrosoli”. Le prime giornate primaverili hanno favorito lo svolgimento della  manifestazione coordinata dai professori  Zio e  Micheletto.

Palazzo Leone Montanari
     
Vicenza, Venezia, il Veneto tutto. L’uscita didattica di alcune classi seconde a palazzo Leoni Montanari in città ha reso possibile una nuova lettura della vita quotidiana durante il periodo della Repubblica Serenissima. Maschere, mascheroni, opere del Longhi, di Canaletto, dello Zuccarelli hanno aperto a scene di carnevale, a nuovi spaccati di vita del ‘700 veneto. Alla fine, gli alunni, in un laboratorio attraverso la lavorazione della carta, hanno potuto dar sfogo alla propria creatività.

Atletica Leggera all'Ambrosoli
      

Strappa e ri-carta
Anche quest'anno si è svolto per le classi prime, presso la scuola "G. Ambrosoli", il Progetto "Strappa e ri-carta" con l' Euroget di S.Bertilla.
Sempre molto coinvolgente e creativa questa iniziativa che aggrega gli alunni in attività manuali, tra carta e colori, accompagnati dal personale dell'Euroget

             


Stage Centro Restauro Thiene (VI)

"Continua l'attività di orientamento per la scuola "G. Ambrosoli". Nei giorni scorsi , su iniziativa della prof.ssa Baschirotto ed in collaborazione con l'Associazione Artigiani di Vicenza, gli alunni delle classi terze hanno potuto partecipare ad uno stage al "Centro per il Restauro" presso Villa Fabris a Thiene. Attività legate al restauro di affreschi, legni, stucchi e  materiali lapidei hanno aperto al mondo, affascinante,  del restauro. Dopo l'uscita, nei prossimi giorni, seguirà un'attività di restituzione di quanto imparato in questa esperienza a Thiene".

                   


Installazione per la Giornata della memoria a cura del prof. Domenico Cardella
       

 


Elaborato svolto dall'alunna Casarotto Arianna in occasione dell'iniziativa - Mi illumino di meno
 


L'otto marzo all'Ambrosoli

Non solo convivenza ma anche condivisione alla scuola “G. Ambrosoli” che accoglie la scuola media e un centro di istruzione per adulti. Le due realtà scolastiche convivono e crescono assieme. In special modo la Festa della Donna, nei giorni scorsi,  è stato un momento di aggregazione, di festa, di scambio. Molti studenti adulti  stranieri, hanno proposto scritti, curiosità e tradizioni, anche culinarie che avvengono nei rispettive paesi l’ 8 marzo, in uno spirito di comune arricchimento. 

           



 

Leggi tutto ...

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

( 25/03/2019 - 23:14 ): http://www.icvicenza9.gov.it/categoria/comunicazioni-studenti?page=8